Fai Cisl Calabria - Fai, Voce del verbo fare

Fai Cisl su Arsac: Necessarie risposte urgenti

Come sindacato abbiamo fatto della responsabilità, del confronto e delle proposte la nostra cifra distintiva, gli elementi caratterizzanti di una rappresentanza che non vuole solo dare voce ai problemi, alle esigenze ed alle emergenze ma vuole concorrere alla definizione di soluzioni sostenibili.

Ed è per questo che siamo vigili ed attenti rispetto ad una complessità regionale nella quale sussistono realtà e situazioni che non ricevono un’adeguata considerazione; vicende che riguardano enti ed istituzioni che sarebbero sì strategiche ma che appaiono abbandonate al loro destino.

L’attenzione pubblica – e conseguentemente quella della politica regionale – è infatti sollecitata da situazioni fin troppo note e rispetto alle quali si è costretti, prima o poi, ad intervenire in svariati modi.

Altre realtà, invece, pur in presenza di condizioni che richiederebbero attenzione ed interventi si trascinano stancamente senza che vi sia una qualsivoglia strategia di tutela, sviluppo o anche semplice valorizzazione.

E’ il caso dell’Arsac, l’azienda regionale che nasce anche a seguito della riforma regionale di pochi anni addietro; come sindacato siamo convinti che questa azienda possa realmente favorire l’ammodernamento e lo sviluppo dell’agricoltura calabrese attraverso azioni di promozione, sperimentazione e trasferimento di processi innovativi.

Si tratta infatti di un ente che ha tra i suoi compiti prioritari la realizzazione di progetti di sviluppo sperimentale che riguardano l’intera filiera agricola e cioè la produzione, la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti agricoli ed agroalimentari; è, in buona sostanza, decisiva e strategica per il profilo attuale della nostra agricoltura ma che è anche pienamente rispondente alle premesse ed agli obiettivi di quel Piano di sviluppo Rurale che programma l’investimento nel sistema agricolo di centinaia e centinaia di milioni di euro fino al 2020.

Rispetto a queste premesse, tuttavia, la realtà ci segnala un vero e proprio paradosso con il Direttore Generale in scadenza e con la mancata nomina del direttore amministrativo da martedì prossimo nell’Arsac non ci sarà più nessuno titolato ad assumere una decisione, ad adottare un provvedimento, a licenziare un atto.

L’Arsac, rischia di essere abbandonata al suo destino fatto di proroghe, di una governance non definita, di un sistema di gestione aziendale che procede di giorno in giorno senza avere un orizzonte temporale certo e definito; una situazione di estrema difficoltà e confusione sui luoghi di lavoro e negli uffici che evidenzia l’assenza di una prospettiva su una importante e strategica azienda che, lo ripetiamo, dovrebbe avere per legge ed anche in relazione alle circostanze regionali un’importanza fondamentale per il territorio calabrese e le sue produzioni agricole locali.

Attendiamo dalla Giunta Regionale, dal Presidente Oliverio e dall’on. Mauro D’acri risposte esaustive e rassicuranti.

Michele Sapia – Segretario Regionale Fai Cisl
Paolo Tramonti – Segretario USR Cisl Calabria

 

Sede Regionale

Indirizzo: Via Ninfa Giusti Nicotera, 19
CAP: 88046
Comune: S.Eufemia di Lamezia Terme
Telefono: 0968 51621
Mail: fai.calabria@cisl.it
PEC: faicislcalabria@pec.it
Posizione: Raggiungi sede

Sede Magna Graecia

Indirizzo: Corso Mazzini 110
CAP: 88100
Comune: Catanzaro
Telefono: 0961-061676 / 061720
Mail: fai.catanzaro.crotone.vibo@cisl.it
PEC: faicisl.catanzaro@pec.it
Posizione: Raggiungi sede

Sede Cosenza

Indirizzo: Via Caloprese, 23
CAP: 87100
Comune: Cosenza
Telefono: 0984 22023
Mail: fai.cosenza@cisl.it
PEC: faicisl.cs@pec.it
Posizione: Raggiungi sede

Sede Reggio Calabria

Indirizzo: Via Cavour, 1/B
CAP: 89127
Comune: Reggio Calabria
Telefono: 0965 896606
Mail: fai.reggio.calabria@cisl.it
PEC: faicislreggiocalabria@pec.it
Posizione: Raggiungi sede

Copyright © 2019 FAI CISL CALABRIA. Tutti i diritti riservati.
Via Ninfa Giusti Nicotera, 19 - 88046 - Lamezia Terme - Catanzaro - Calabria - Italia

Indirizzo PEC - Fai Cisl Calabria: faicislcalabria@pec.it
Privacy policy | Cookie policy

Design cfweb