Fai Cisl Calabria - Fai, Voce del verbo fare

La FAI Cisl Calabria rilancia il tema dei forestali e della contrattazione

Roma, 1° Luglio 2018. La Fai Cisl calabrese, in occasione della stagione congressuale che coinvolge tutta la Confederazione di via Po, ha rilanciato con la massima forza anche il tema del lavoro forestale. Al centro la necessità, avvertita unitariamente anche da Flai Cgil e Uila Uil, di entrare di una stagione di confronto con la giunta regionale sul contratto integrativo del settore forestale, scaduto nel 2011. È necessario dare concretezza a misure di sostegno occupazionale e, allo stesso tempo, alle enormi potenzialità ambientali inespresse in Calabria. Mesi addietro abbiamo invitato per l’ennesima volta il Presidente della Regione, On. Mario Oliverio, ad avviare un confronto di merito. Ad oggi, però, non è arrivata ancora alcuna risposta.

Al contrario: in queste settimane abbiamo registrato ritardi inspiegabili nell’erogazione delle retribuzioni ai lavoratori idraulico forestali, anche per la tardiva applicazione del Piano attuativo annuale della Forestazione, che evidenzia carenze in termini di risorse economiche per l’anno 2017. Eppure, le risorse disponibili per la lotta al dissesto idrogeologico sono consistenti: ci sono i finanziamenti ordinari, quelli relativi al Patto per la Calabria, le dotazioni dell’accordo sottoscritto tra governo nazionale e regionale. Va considerato, infine, il finanziamento per la forestazione calabrese ottenuto nella Legge di Stabilità: un risultato importante e non scontato, per il quale va riconosciuto l’impegno del governo nazionale e di quello regionale.

Pertanto è necessario aprire una riflessione sulla qualità della spesa, abbattendo i limiti burocratici e politici, facendo buona programmazione e progettazione, valorizzando il merito e le iniziative a favore dei giovani calabresi. Di certo non sono possibili, e anzi sono dannosi, approcci singoli e risposte parziali. Serve una strategia regionale organica e complessiva, che sappia rispondere ad un modello del sistema ambientale-forestale produttivo e di prevenzione a favore della società e del territorio.

La Fai Cisl Calabria, rafforzata da pochi giorni dal proprio congresso, è in prima fila per richiamare la politica ai propri doveri. Servono momenti di confronto, luoghi in cui decidere insieme. Dobbiamo dar vita, una volta per tutte a una Cabina di regia per il coordinamento degli interventi di riqualificazione idrogeologica e ambientale. Va aperto un cantiere per il rinnovo contrattuale, il turnover nel settore e la risoluzione dei nodi strutturali che frenano il settore.

La Fai Cisl c’è ed è pronta ad assumersi la sua quota di responsabilità. Ma anche, se necessario, anche mettere in campo, insieme alle altre organizzazioni sindacali, nuove e importanti iniziative a favore dei lavoratori dei comparti ambientali e forestali della Calabria.

 

FAI CISL, FAI CISL Calabria, Michele Sapia

Sede Regionale

Indirizzo: Via Ninfa Giusti Nicotera, 19
CAP: 88046
Comune: S.Eufemia di Lamezia Terme
Telefono: 0968 51621
Mail: fai.calabria@cisl.it
PEC: faicislcalabria@pec.it
Posizione: Raggiungi sede

Sede Magna Graecia

Indirizzo: Corso Mazzini 110
CAP: 88100
Comune: Catanzaro
Telefono: 0961-061676 / 061720
Mail: fai.catanzaro.crotone.vibo@cisl.it
PEC: faicisl.catanzaro@pec.it
Posizione: Raggiungi sede

Sede Cosenza

Indirizzo: Via Caloprese, 23
CAP: 87100
Comune: Cosenza
Telefono: 0984 22023
Mail: fai.cosenza@cisl.it
PEC: faicisl.cs@pec.it
Posizione: Raggiungi sede

Sede Reggio Calabria

Indirizzo: Via Cavour, 1/B
CAP: 89127
Comune: Reggio Calabria
Telefono: 0965 896606
Mail: fai.reggio.calabria@cisl.it
PEC: faicislreggiocalabria@pec.it
Posizione: Raggiungi sede

Copyright © 2019 FAI CISL CALABRIA. Tutti i diritti riservati.
Via Ninfa Giusti Nicotera, 19 - 88046 - Lamezia Terme - Catanzaro - Calabria - Italia

Indirizzo PEC - Fai Cisl Calabria: faicislcalabria@pec.it
Privacy policy | Cookie policy

Design cfweb