Fai Cisl Calabria - Fai, Voce del verbo fare

FAIunoscatto, Sapia: “La prossima edizione sarà aperta a tutti i giovani”

Soddisfazione del segretario generale di Fai Cisl Calabria per la prima edizione del bando fotografico

COTRONEI 30 luglio 2019

Una giornata dedicata ai giovani, alla valorizzazione del risorse naturali e eccellenze dell’agroalimentare calabrese. Ma anche un segnale di attenzione verso le tematiche ambientali attraverso le forze più fresche della Fai Cisl Calabria. Con queste finalità si è svolta la prima edizione del bando fotografico “FAIunoscatto”.

Un’iniziativa, ideata da Fai Cisl Calabria che ha coinvolto decine di giovani associati calabresi all’organizzazione il cui appuntamento finale è avvenuto a Palumbosila nel territorio di Cotronei lo scorso 30 luglio con la premiazione dei tre più bei scatti realizzati da altrettanti provetti fotografi.

La premiazione, a cui ha partecipato come presidente della commissione Arcangelo Fazio (fotografo professionista specializzato in food e stile life), si è svolta a margine del consiglio generale della Fai Cisl Calabria alla presenza tra gli altri del segretario generale Onofrio Rota che, assieme all’omologo regionale Michele Sapia e al segretario generale di Cisl Calabria Tonino Russo hanno premiato i tre finalisti.

Ad aggiudicarsi il podio Carmelo Chilà che con il suo scatto realizzato a Scafi – nel territorio di Gallicianó di Condofuri (Rc) – dal titolo “L’infinito” ha ottenuto il primo posto. Guarda la foto: L’infinito

Al secondo posto con la fotografia dal titolo “L’albero della vita” – scattata a Passo dello Scalone (Cs) – è salita Roberta Picarelli. Guarda la foto: L’albero della vita

Ed infine il terzo posto se l’ha aggiudicato Pierpaolo Esposito con la fotografia “Il lavoro proviene dalle braccia” realizzata a Cirò Marina. Guarda la foto: Il lavoro proviene dalle braccia

«È stato un modo diverso – ha commentato Michele Sapia – per raccontare il mondo del lavoro agricolo, forestale e ambientale, un nuovo modo di rappresentare le nostre bellezze paesaggistiche e ricchezze naturali. Una bella occasione per fare partecipazione e valorizzare la nostra regione tramite la partecipazione diretta dei giovani”.
La Federazione regionale – ha annunciato il segretario generale della Fai Cisl Calabria – considerato l’entusiasmo e la partecipazione alla prima edizione, intende continuare sul percorso tracciato e così organizzare la seconda edizione di FAIunoscatto coinvolgendo nuovi partners ed aprendo ulteriormente ai giovani sui social network e nelle scuole”.
Questo al fine di proseguire – ha concluso Sapia – nell’impegno già avviato in altri campi di creare più momenti di sensibilizzazione tra le persone e nelle periferie su temi come la tutela ambientale, il lavoro di qualità nel sistema agroalimentare, la lotta al dissesto idrogeologico e l’importanza del presidio umano per la tutela del territorio in termini sociali ed economici”.

FAIunoscatto - Edizione 2019

Concorso FAI CISL, Contest fotografico FAI CISL, FAI CISL Calabria, FaiUnoScatto, Giovani, Michele Sapia, Segretario Generale FAI CISL

Sede Regionale

Indirizzo: Via Ninfa Giusti Nicotera, 19
CAP: 88046
Comune: S.Eufemia di Lamezia Terme
Telefono: 0968 51621
Mail: fai.calabria@cisl.it
PEC: faicislcalabria@pec.it
Posizione: Raggiungi sede

Sede Magna Graecia

Indirizzo: Corso Mazzini 110
CAP: 88100
Comune: Catanzaro
Telefono: 0961-061676 / 061720
Mail: fai.catanzaro.crotone.vibo@cisl.it
PEC: faicisl.catanzaro@pec.it
Posizione: Raggiungi sede

Sede Cosenza

Indirizzo: Via Caloprese, 23
CAP: 87100
Comune: Cosenza
Telefono: 0984 22023
Mail: fai.cosenza@cisl.it
PEC: faicisl.cs@pec.it
Posizione: Raggiungi sede

Sede Reggio Calabria

Indirizzo: Via Cavour, 1/B
CAP: 89127
Comune: Reggio Calabria
Telefono: 0965 896606
Mail: fai.reggio.calabria@cisl.it
PEC: faicislreggiocalabria@pec.it
Posizione: Raggiungi sede

Copyright © 2019 FAI CISL CALABRIA. Tutti i diritti riservati.
Via Ninfa Giusti Nicotera, 19 - 88046 - Lamezia Terme - Catanzaro - Calabria - Italia

Indirizzo PEC - Fai Cisl Calabria: faicislcalabria@pec.it
Privacy policy | Cookie policy

Design cfweb