Il Protocollo per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno della tratta e dello sfruttamento lavorativo
Intesa che valorizza il numero verde Sos caporalato e il valore dell’integrazione sociale sul territorio
Il protocollo d’intesa, approvato con Decreto n. 8437 del 12.07.2019, siglato tra la Regione Calabria, Dipartimento “Lavoro, Formazione e Politiche Sociali” e la Fai Cisl Calabria sul tema della prevenzione e del contrasto del fenomeno della tratta e del grave sfruttamento lavorativo costituisce l’ennesimo punto di impegno sindacale ed istituzionale in una regione difficile e complessa come la Calabria, terra di fenomeni che danno luogo spesso a intollerabili forme di sopraffazione e di sfruttamento di lavoratori, per lo più stranieri e immigrati, e porta di ingresso dei flussi migratori via mare.
Attualmente i canali dello sfruttamento si stanno intensificando anche attraverso una diversificazione delle modalità, una situazione che impone strategie ed interventi immediati, efficaci, condivisi.
Il protocollo, all’interno del quale abbiamo inteso valorizzazione idee, proposte e servizi della Fai Cisl, darà impulso alle azioni che la Regione attuerà attraverso il progetto IN.C.I.P.I.T. – INiziativa Calabra per l’Identificazione, Protezione ed Inclusione sociale delle vittime di Tratta con la nostra Federazione che sarà operativa su tutto il territorio regionale anche attraverso il coinvolgimento delle nostre articolazioni territoriali.
Si tratta di un programma unico di emersione, assistenza ed integrazione sociale a favore degli stranieri e vittime di sfruttamento lavorativo.
Il primo ambito di intervento riguarda le attività di divulgazione e monitoraggio del fenomeno con un ruolo assegnato al Numero Verde nazionale 800 199 100 “Sos Caporalato”, avviato dalla Fai Cisl.
La seconda azione ha per oggetto il tema della formazione sindacale con il potenziamento delle attività e di promozione della cultura della solidarietà, della persona e del welfare contrattuale.
Per dare forza e consistenza al progetto IN.C.I.P.I.T. – INiziativa Calabra per l’Identificazione, Protezione ed Inclusione sociale delle vittime di Tratta, e rafforzare il ruolo del numero verde Sos Caporalato, la Regione e la Fai Cisl della Calabria si sono impegnati a diffondere, reciprocamente ed all’indirizzo dei rispettivi utenti, informazioni sui servizi garantiti, e ad integrare conoscenze e competenze tra gli operatori della Fai Cisl e del progetto IN.C.I.P.I.T. .
Infine, tenuto conto della nostra presenza su tutto il territorio regionale, con il Protocollo, ed in forza di una scelta che è di valore prim’ancora che sindacale e di rappresentanza, la Fai Cisl Calabria si è impegnata a rendere disponibili le proprie strutture periferiche al fine di favorire i colloqui di emersione dei consulenti del Progetto In.C.I.P.I.T., oltre a coinvolgere le nostre professionalità.
L’iniziativa e l’accordo con la Regione Calabria, dunque, rappresenta per noi tutti un vero e proprio rilancio delle azioni sindacali di contrasto rispetto a fenomeni che continuano a segnare profondamente il territorio e a mortificare la dignità di decine, centinaia di lavoratrici, lavoratori e cittadini stranieri.
Leggi o scarica il protocollo:
Protocollo progetto INCIPIT – 2019 – FAI CISL CALABRIA
Segr. generale Fai Cisl Calabria Michele Sapia
Caporalato, FAI CISL Calabria, Michele Sapia, SOS Caporalato
