Fai Cisl Calabria - Fai, Voce del verbo fare

A Soverato Fai Cisl presenta il progetto di rilancio della Pesca

L’iniziativa “La pesca artigianale calabrese fra ecosistema e reddito” si terrà il 13 settembre al Comune. Presenti i vertici dell’organizzazione e il segretario generale nazionale Onofrio Rota

SOVERATO, 10 settembre 2019 – “La pesca artigianale calabrese fra ecosistema e reddito”. È questo il tema dell’iniziativa promossa da Fai Cisl Calabria che si svolgerà il prossimo 13 settembre con inizio alle ore 10 nella sala del consiglio comunale “Manti” di Soverato. Un appuntamento che arriva al termine di una campagna denominata “FaiAscolto-Pesca” avviata dalla segreteria regionale della Fai Cisl Calabria  – nell’ambito del progetto nazionale “Porto Sicuro” – tra i pescatori delle principali marinerie calabresi. Proprio grazie al confronto attivo tra l’organizzazione sindacale e gli operatori del settore sono emerse proposte e iniziative da mettere in campo per rilanciare il comparto decisamente strategico per l’economia complessiva della regione. Proposte che hanno dato vita ad un documento unico che è il cuore della piattaforma di rilancio del settore pesca elaborato dalla Fai Cisl Calabria e che verrà presentato nel corso dall’evento.

All’appuntamento,  coordinato dal presidente della Fondazione Fai Cisl Vincenzo Conso,  relazionerà sul lavoro svolto il segretario generale della Fai Cisl Calabria Michele Sapia. Sono previsti i saluti di Mattero Verrigni (comandante dell’Ufficio circondariale marittimo di Soverato), di Ernesto Alecci (sindaco di Soverato nonché presidente del Flag “Ionio 2”) e di Tonino Russo, segretario generale di Cisl Calabria.  Verrà presentato una ricerca del sistema pesca a cura di Ludovico Ferro, responsabile Ricerca della Fondazione Fai Cisl. Nel corso dell’evento interverranno Francesco Falcone (presidente Legambiente Calabria), Vincenzo Canè (direttore Confcooperative Calabria), Silvano Giangiacomi (segretario nazionale Fai Cisl con delega alla Pesca), Mauro D’Acri (consigliere regionale delegato all’Agricoltura) e Cosimo Caridi (dirigente al dipartimento Agricoltura e pesca della Regione Calabria).

I lavori saranno conclusi dal segretario generale Fai Cisl Onofrio Rota. Nel pomeriggio con inizio alle ore 16,30 – dopo un buffet – si svolgerà infine il focus informativo “Il lavoro di qualità nella pesca calabrese” rivolto a tutti gli operatori e ai dirigenti sindacali del settore.

 

FAI CISL Calabria, Pesca calabrese

Sede Regionale

Indirizzo: Via Ninfa Giusti Nicotera, 19
CAP: 88046
Comune: S.Eufemia di Lamezia Terme
Telefono: 0968 51621
Mail: fai.calabria@cisl.it
PEC: faicislcalabria@pec.it
Posizione: Raggiungi sede

Sede Magna Graecia

Indirizzo: Corso Mazzini 110
CAP: 88100
Comune: Catanzaro
Telefono: 0961-061676 / 061720
Mail: fai.catanzaro.crotone.vibo@cisl.it
PEC: faicisl.catanzaro@pec.it
Posizione: Raggiungi sede

Sede Cosenza

Indirizzo: Via Caloprese, 23
CAP: 87100
Comune: Cosenza
Telefono: 0984 22023
Mail: fai.cosenza@cisl.it
PEC: faicisl.cs@pec.it
Posizione: Raggiungi sede

Sede Reggio Calabria

Indirizzo: Via Cavour, 1/B
CAP: 89127
Comune: Reggio Calabria
Telefono: 0965 896606
Mail: fai.reggio.calabria@cisl.it
PEC: faicislreggiocalabria@pec.it
Posizione: Raggiungi sede

Copyright © 2019 FAI CISL CALABRIA. Tutti i diritti riservati.
Via Ninfa Giusti Nicotera, 19 - 88046 - Lamezia Terme - Catanzaro - Calabria - Italia

Indirizzo PEC - Fai Cisl Calabria: faicislcalabria@pec.it
Privacy policy | Cookie policy

Design cfweb