Fai Cisl Calabria - Fai, Voce del verbo fare

Mezzogiorno, FAI CISL: “Un patto agroalimentare per il paese”

VIBO VALENTIA, 30 OTTOBRE 2019 – Un immediato patto agroalimentare per il Mezzogiorno, che veda uniti nella stessa direzione le istituzioni locali e nazionali, le parti sociali, il mondo delle imprese. A proporlo è la Fai, la federazione agroalimentare e ambientale della Cisl, riunitasi a Maierato per un seminario di studi sul Sud. Tra i temi centrali: l’occupazione, il lavoro di qualità, la valorizzazione delle eccellenze agroalimentari.
“È strategico fare sistema e sostenere il lavoro inteso come valore aggiunto”, ha detto Michele Sapia, segretario generale della Fai Cisl Calabria. “In 10 anni – ha ricordato il sindacalista – l’export settentrionale è cresciuto del 62% mentre quello meridionale solo del 46%, inoltre le imprese del Mezzogiorno possono contare su 20 chilometri di infrastrutture rispetto ai 40 di cui godono le imprese del Nord, e abbiamo un grave ritardo su digitale e innovazione tecnologica, visto che solo il 25% delle nostre imprese le ha introdotte, contro il 40% del Nord. Ma i dati più pesanti sono quelli sull’occupazione femminile, che riguarda soltanto il 35% della popolazione contro il 63% del Centro-Nord e il 67% dell’Europa, e quelli sulla fuga dei giovani. Crediamo che la desertificazione demografica del meridione sia una vera emergenza per tutto il Paese”.
Foto evento Ottobre
“Il gap occupazionale tra Nord e Sud – ha detto il segretario generale della Fai Cisl nazionale, Onofrio Rota, concludendo l’evento – nel 2018 è stato di quasi 3 milioni di persone e continuerà ad allargarsi, se non si interverrà immediatamente a partire dalle infrastrutture materiali, sociali e digitali, fattori che stanno incidendo in maniera determinante sull’andamento del Made in Italy agroalimentare”. “Il Sud è il motore del Nord – ha detto Rota – ma è scandaloso il numero di cantieri bloccati. Chiediamo con urgenza un piano di sviluppo incardinato sulle filiere dell’agroalimentare, sulle fonti rinnovabili e sull’efficienza energetica, sull’economia circolare, sulla realizzazione delle infrastrutture ferroviarie, portuali e idriche, sulla manutenzione e la messa in sicurezza del territorio. Sono tante le opportunità di lavoro e impresa che possono nascere dalla tutela dell’ambiente, dall’agroalimentare di qualità e dalla multifunzionalità del settore, che traina con sé anche turismo e commercio: però bloccare risorse, non investire su formazione e ricerca, contrattazione e bilateralità, non offrire delle reti infrastrutturali moderne e aggiornate alle imprese, non risolverà i tanti gap che danneggiano il Paese”.
In conclusione dell’intervento, il Segretario Rota ha commentato anche le dichiarazioni giunte dall’assemblea nazionale di Alleanza Cooperative dell’agroalimentare e della pesca: “Accogliamo con grande favore la disponibilità di tutte le parti a confrontarsi, rilanciamo gli appelli chiedendo che dalle parole si passi ai fatti, con un tavolo concertato per agire sulle priorità dei settori coinvolti”.

Immagini del seminario di studi 28-29-30 ottobre 2019
IMG 5776
IMG 5775
IMG 5944
IMG 5943
IMG 5788
IMG 5786
IMG 5785
IMG 5783
IMG 5780
IMG 5778
IMG 5773
IMG 5769
IMG 5799
IMG 5800
IMG 5806
IMG 5814
IMG 5816
IMG 5815
IMG 5835
IMG 5836
IMG 5825
IMG 5833
IMG 5851
IMG 5855
IMG 5857
IMG 5938
D5c3afa4 3af4 42db 9279 E4a15af45d9d
Bc8e34ea 0530 471e Ab58 3f3011f13d09
470e089a Dd6f 423f 96cc 6065bfc3e87c
IMG 5789
1
IMG 5960
IMG 5958
IMG 5957
IMG 5954
IMG 5952
IMG 5950
IMG 5949
IMG 5946
IMG 5945
IMG 5942
IMG 5941
IMG 5939
IMG 5850
B0509eee 7182 4e7d A6c9 A7fa30a981d1
D2874b40 9667 4208 Bd66 F4272cb22c60
IMG 5916
IMG 5917
IMG 5918
IMG 5919
IMG 5920
IMG 5921
IMG 5922
IMG 5923
IMG 5860
IMG 5925
IMG 5926
IMG 5927
IMG 5928
IMG 5929
IMG 5930
IMG 5931
IMG 5933
IMG 5934
IMG 5936
6a71d3ce 6999 41cd 97a9 4f06e1ca8200
74a76f26 7835 4240 Bcd6 A07459eddfde
367acde3 9d44 4bdd 8b13 81bb376f7bd3
IMG 5906
IMG 5910
2b7576d9 9b29 48a7 B7ca C92027a31391
6ac93ef4 Ed4f 4240 9721 86fbcd73d036
06b6fff9 7dcd 46b6 8da8 B0794b4baeb3
9735b007 3a9b 4bb1 8cce Dc8284add820
F25b407a B25f 477f A78a 291332edc5d6
IMG 5876
IMG 5878
IMG 5789 (1)
IMG 5881
IMG 5893
IMG 5894
IMG 5897
470e089a Dd6f 423f 96cc 6065bfc3e87c (1)
Bc8e34ea 0530 471e Ab58 3f3011f13d09 (1)
IMG 5865
IMG 5866
IMG 5867
IMG 5868
IMG 5870
IMG 5871
IMG 5872
IMG 5874

Evento, FAI CISL, FAI CISL Calabria, Michele Sapia, Onofrio Rota, Rota, Segretario Generale FAI CISL

Sede Regionale

Indirizzo: Via Ninfa Giusti Nicotera, 19
CAP: 88046
Comune: S.Eufemia di Lamezia Terme
Telefono: 0968 51621
Mail: fai.calabria@cisl.it
PEC: faicislcalabria@pec.it
Posizione: Raggiungi sede

Sede Magna Graecia

Indirizzo: Corso Mazzini 110
CAP: 88100
Comune: Catanzaro
Telefono: 0961-061676 / 061720
Mail: fai.catanzaro.crotone.vibo@cisl.it
PEC: faicisl.catanzaro@pec.it
Posizione: Raggiungi sede

Sede Cosenza

Indirizzo: Via Caloprese, 23
CAP: 87100
Comune: Cosenza
Telefono: 0984 22023
Mail: fai.cosenza@cisl.it
PEC: faicisl.cs@pec.it
Posizione: Raggiungi sede

Sede Reggio Calabria

Indirizzo: Via Cavour, 1/B
CAP: 89127
Comune: Reggio Calabria
Telefono: 0965 896606
Mail: fai.reggio.calabria@cisl.it
PEC: faicislreggiocalabria@pec.it
Posizione: Raggiungi sede

Copyright © 2019 FAI CISL CALABRIA. Tutti i diritti riservati.
Via Ninfa Giusti Nicotera, 19 - 88046 - Lamezia Terme - Catanzaro - Calabria - Italia

Indirizzo PEC - Fai Cisl Calabria: faicislcalabria@pec.it
Privacy policy | Cookie policy

Design cfweb