Fai Cisl Calabria - Fai, Voce del verbo fare

Pesca, Sapia: “Avviare da subito strategie lungimiranti sul comparto”

Il segretario generale di Fai Cisl Calabria si schiera con i lavoratori che stanno protestando a Schiavonea: “Porteremo il disagio dei calabresi a Roma”

CORIGLIANO ROSSANO, 14 OTTOBRE –
“Il grido di dolore che si solleva dal porto di Schiavonea e dalle marinerie della Calabria è un appello che sentiamo nostro”. Così Michele Sapia segretario generale di Fai Cisl Calabria commenta la dura protesta dei pescatori che sono confluiti a Schiavonea (CS) per protestare contro le normative europee che stanno “mettono letteralmente in ginocchio il settore”. “Fin dal primo minuto – sottolinea Sapia – come organizzazione siamo stati impegnati su questo fronte e le ultime nostre iniziative sono tutte tese a dare risalto al dramma che stanno vivendo quanti quotidianamente lavorano in un comparto dalle enormi potenzialità ma da troppo tempo praticamente abbandonato a se stesso nelle strategie politiche nazionali e regionali”. “Una scelta scellerata questa – aggiunge – che ha comportato l’ulteriore crollo in pochi anni del settore in termini di presenza sul territorio e di produzione. Basti pensare, restando ai numeri, che in questo lasso di tempo si è registrata la flessione del 45,8% della flotta peschereccia regionale e oltre la metà del valore complessivo della produzione”. “Su queste basi – ricorda Sapia – abbiamo promosso una campagna d’ascolto tra le marinerie calabresi che ci hanno consentito di realizzare un documento sindacale strategico sul comparto della pesca presentato nelle scorse settimane a Soverato. Un piano strategico in cui si analizza l’attuale situazione del settore ma si individuano anche le possibili soluzioni per risollevare il settore ittico e consentirgli di farlo contribuire alla crescita non solo economica della regione ma anche sociale”. “Convinti di questo – afferma ancora Sapia – abbiamo sottoposto questo documento ai massimi vertici regionali, tra cui lo stesso governatore Oliverio, per chiedere un incontro regionale finalizzato ad affrontare le criticità e rendere operativo un piano complessivo di rilancio del settore”. “Oggi più di prima – conclude Sapia – siamo mobilitati per sostenere il lavoro dei pescatori calabresi e la Fai Cisl Nazionale sarà presente al tavolo permanente nazionale al Mipaaft che si svolgerà il 24 ottobre a Roma per rappresentare ai massimi livelli i disagi che da troppo tempo vivono gli operatori del comparto ittico e le opportunità che viceversa potrebbero derivare per i territori da una strategia lungimirante sul comparto”.

FAI CISL Calabria, Michele Sapia, Pesca calabrese, Segretario Generale FAI CISL

Sede Regionale

Indirizzo: Via Ninfa Giusti Nicotera, 19
CAP: 88046
Comune: S.Eufemia di Lamezia Terme
Telefono: 0968 51621
Mail: fai.calabria@cisl.it
PEC: faicislcalabria@pec.it
Posizione: Raggiungi sede

Sede Magna Graecia

Indirizzo: Corso Mazzini 110
CAP: 88100
Comune: Catanzaro
Telefono: 0961-061676 / 061720
Mail: fai.catanzaro.crotone.vibo@cisl.it
PEC: faicisl.catanzaro@pec.it
Posizione: Raggiungi sede

Sede Cosenza

Indirizzo: Via Caloprese, 23
CAP: 87100
Comune: Cosenza
Telefono: 0984 22023
Mail: fai.cosenza@cisl.it
PEC: faicisl.cs@pec.it
Posizione: Raggiungi sede

Sede Reggio Calabria

Indirizzo: Via Cavour, 1/B
CAP: 89127
Comune: Reggio Calabria
Telefono: 0965 896606
Mail: fai.reggio.calabria@cisl.it
PEC: faicislreggiocalabria@pec.it
Posizione: Raggiungi sede

Copyright © 2019 FAI CISL CALABRIA. Tutti i diritti riservati.
Via Ninfa Giusti Nicotera, 19 - 88046 - Lamezia Terme - Catanzaro - Calabria - Italia

Indirizzo PEC - Fai Cisl Calabria: faicislcalabria@pec.it
Privacy policy | Cookie policy

Design cfweb