Concluso il ciclo formativo Webinar 2020 per dirigenti e quadri della Fai Cisl Calabria. Sapia: la formazione strumento strategico per l’azione sindacale sul territorio
La Fai Cisl Calabria ha inteso proseguire, nonostante l’attuale situazione di emergenza sanitaria, nelle attività di formazione, se pur in maniera differente rispetto alle attività formative residenziali e in presenza, intraprese dal 2016, per consolidare le competenze dei dirigenti sindacali della federazione calabrese e rafforzare il valore del lavoro di gruppo.
Giovedì 19 novembre, si è completato il Ciclo Formativo Webinar 2020 dal titolo “Coltivare insieme la formazione al tempo del Covid-19” iniziato nel mese di luglio scorso. Il modulo che ha concluso il percorso formativo, si centrava sul tema della Comunicazione 2.0 Web & Media.
Le varie lezioni formative sono state coordinate dal coordinatore regionale della Fai Cisl Calabria per la formazione, Valerio Paduano, l’introduzione dei lavori dal Segretario della Fai Cisl Calabria Michele Sapia e le conclusi al Segretario Generale della Fai Cisl Onofrio Rota.
Hanno partecipato, oltre ai corsisti, anche il Presidente della “Fondazione Fai Cisl – Studi e Ricerche” Vincenzo Conso e Tonino Russo, Segretario Generale della Cisl Calabria e i segretari territoriali delle Fai Cisl.
In quest’ultima sessione di studi, sono intervenuti il dirigente sindacale Rando Devole (Responsabile Dipartimento Organizzativo Fai Cisl nazionale) che ha illustrato tutte le funzionalità e opportunità dell’Applicazione Web Fai 2.0, uno strumento importante per l’attività sindacale di dirigenti, operatori e delegati della Fai Cisl, sviluppato per incrementare la partecipazione, la comunicazione, la condivisione e il contatto con i lavoratori e gli iscritti.
Mentre la seconda parte dell’incontro formativo è stata esposta dall’ingegnere Giuseppe Montesanti (Sviluppatore Web e Seo Manager) che ha fatto il punto sulle potenzialità dei nuovi strumenti di comunicazione, come i social network (in particolare Facebook, Twitter, Instagram e YouTube) e in particolare si è soffermato sulle potenzialità e novità del sito della Fai Cisl Calabria.
Il modulo formativo era finalizzato ad approfondire i nuovi servizi della federazione e le opportunità offerte dalle nuove tecnologie e dai new media sia per una comunicazione rapida e agile all’interno del sindacato, sia per un’informazione puntuale ed efficace al territorio.
Il Segretario Generale della Fai Cisl calabrese, Michele Sapia, nella sua introduzione, nel ringraziare coloro che hanno condiviso l’idea di organizzare il ciclo formativo e collaborato nell’organizzazione, e tutti i partecipanti per il contributo offerto durante tutti moduli del ciclo formativo in videoconferenza, ha commentato: «Abbiamo sviluppato questo ciclo formativo per approfondire assieme a vari docenti del nostro mondo sindacale e professionisti quegli argomenti sia settoriali che interessano la nostra federazione sia in termini organizzativi, cinque moduli: “Contrasto al caporalato, “Protezione dei dati e Dpo”, “Rendicontazione economica e sociale”, “Gestione del tempo” e per ultimo il modulo odierno “Comunicazione 2.0 Web e Media”.
Un nuovo e differente modo di fare formazione che è stato reso più agile dal coordinatore regionale della formazione, Valerio Paduano, esperto e formatore senjor, che ha moderato in maniera magistrale le varie lezioni.
Nelle prossime settimane – ha concluso Sapia – tutti i partecipanti riceveranno l’attestato di partecipazione, e oggi inserire nel proprio libretto formativo della Fai regionale anche questa interessante esperienza formativa.
Quella di oggi, è una occasione per ribadire che l’azione del sindacato, anche in questo difficile momento, sta proseguendo a tutela dei più deboli, e oggi più di ieri, insieme continuare a farlo con passione e impegno, non dimenticando che la missione del sindacato è quello di fare solidarietà, ascoltare i lavoratori, stare tra la gente e fare proposte per il lavoro e il territorio».
Sono intervenuti per un saluto anche il Presidente della Fondazione Fai Cisl Studi e Ricerche, Vincenzo Conso e il Segretario Generale della Cisl Calabria, Tonino Russo, entrambi hanno apprezzato il lavoro svolto dalla federazione regionale anche nel campo della formazione in un periodo difficile come quello attuale.
Mentre nelle conclusioni il Segretario Generale della Fai Cisl, Onofrio Rota ha espresso apprezzamento per l’idea formativa in webinar organizzata dalla Fai Cisl Calabria, che ha affrontato temi interessanti e stimolanti. Il leader della Fai Cisl Onofrio Rota si è poi soffermato sul ruolo del sindacato in questo delicato momento per tutto il Paese: «È chiaro che l’attuale fase impone una seria riflessione per tutti noi che ci occupiamo di rappresentanza sindacale, abbiamo bisogno di mettere in campo tutte le energie positive, parafrasando lo slogan dell’iniziativa della Fai Cisl di settembre “Ri-Generazione” con particolare attenzione, come più volte richiamato dalla Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, e dal Segretario Generale aggiunto, Luigi Sbarra, verso i soggetti sociali più fragili e le periferie dei territori, anche attraverso la bilateralità, i fondi integrativi sanitari e la rete dei servizi della Cisl e della Fai. Questa nostra Organizzazione sindacale ha solide radici, spalle larghe e piedi ben piantati a terra, pronta a consolidarsi e crescere, per affrontare, insieme, le sfide presenti e future».
Calabria, Comunicazione, FAI CISL Calabria, formazione, Michele Sapia, Onofrio Rota, Tonino Russo, Vincenzo Conso, webinar