Fai Cisl Calabria - Fai, Voce del verbo fare

Ex Consorzio di Bonifica Basso Ionio Reggino, ripartono i progetti di riforestazione. Zema (Fai Cisl Reggio Calabria): Risultato importante che ridà serenità ai lavoratori.

«Oggi è una bellissima giornata per i lavoratori ed il territorio reggino» esulta il Segretario Generale della Fai Cisl Reggio Calabria Antonino Zema alla notizia della prosecuzione dei progetti Riforest@1 e Riforest@2 della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che garantirà a 39 operai dell’ex Consorzio di Bonifica del Basso Ionio Reggino, di essere assunti a tempo determinato, almeno fino al 31 dicembre 2024, al Consorzio di Bonifica Unico della Calabria.

«Non abbiamo lasciato soli, nemmeno per un istante, questi lavoratori – continua Zema – attraverso un incessante impegno per portare avanti questa vertenza sindacale, a tutela dei posti di lavoro.

Ci stiamo inoltre confrontando con i vertici del Consorzio Unico per arrivare, in tempi brevi, all’erogazione delle mensilità pregresse ai lavoratori, da novembre senza stipendio.

È però importante ribadire l’esito positivo di questa vertenza. Ringraziamo per il grande impegno profuso e senso di responsabilità al servizio della comunità, S.E. il Prefetto, dott.ssa Clara Vaccaro, e tutto il suo staff, senza i quali non si sarebbe arrivati in tempi così stretti ad un tavolo di chiarimento e risolutivo, così come i reparti di Digos, Carabinieri e Polizia per il supporto datoci, la città Metropolitana di Reggio Calabria, rappresentata dal Vicesindaco Carmelo Versace, da subito vicino alla problematica ed ai lavoratori, i Consiglieri regionali Matteani Giuseppe e Muraca Giovanni sensibili a questa problematica del territorio, il Commissario del Consorzio Unico, l’Assessorato e Dipartimento regionale all’Agricoltura, per aver trovato giuste soluzioni al tavolo delle trattive.

Oggi è una giornata di impegno sindacale importante, dove l’unità di intenti, la responsabilità e la volontà dei soggetti di pervenire tutti allo stesso risultato, ha dimostrato che, attraverso il confronto, le proposte e la capacità di creare sinergie è possibile risolvere anche le vertenze più spinose».

Sede Regionale

Indirizzo: Via Ninfa Giusti Nicotera, 19
CAP: 88046
Comune: S.Eufemia di Lamezia Terme
Telefono: 0968 51621
Mail: fai.calabria@cisl.it
PEC: faicislcalabria@pec.it
Posizione: Raggiungi sede

Sede Magna Graecia

Indirizzo: Corso Mazzini 110
CAP: 88100
Comune: Catanzaro
Telefono: 0961-061676 / 061720
Mail: fai.catanzaro.crotone.vibo@cisl.it
PEC: faicisl.catanzaro@pec.it
Posizione: Raggiungi sede

Sede Cosenza

Indirizzo: Via Caloprese, 23
CAP: 87100
Comune: Cosenza
Telefono: 0984 22023
Mail: fai.cosenza@cisl.it
PEC: faicisl.cs@pec.it
Posizione: Raggiungi sede

Sede Reggio Calabria

Indirizzo: Via Cavour, 1/B
CAP: 89127
Comune: Reggio Calabria
Telefono: 0965 896606
Mail: fai.reggio.calabria@cisl.it
PEC: faicislreggiocalabria@pec.it
Posizione: Raggiungi sede

Copyright © 2019 FAI CISL CALABRIA. Tutti i diritti riservati.
Via Ninfa Giusti Nicotera, 19 - 88046 - Lamezia Terme - Catanzaro - Calabria - Italia

Indirizzo PEC - Fai Cisl Calabria: faicislcalabria@pec.it
Privacy policy | Cookie policy

Design cfweb