Accogliamo con favore la convocazione di un tavolo regionale sul comparto agroalimentare. Il confronto e l’attuazione di nuove politiche sono, infatti, gli strumenti più adeguati per tutelare le nostre...
Se “esperienza è il nome che diamo ai nostri errori” emergenza è invece il termine più adeguato per qualificare lo scoprirsi colpevolmente impreparati rispetto a momenti critici che potevano...
Quello delle fusioni tra Comuni è un tema importante, delicato e direi, in alcuni contesti, decisivo per i territori e le comunità che li abitano. Il Comune è una delle poche se non l’unica grande...
Una festa della gastronomia e dell’agroalimentare calabrese nel segno della beneficienza. E’ lo spirito che ha animato la prima edizione di “MasterChef della solidarietà”,...
Il segretario regionale Fai Cisl, Michele Sapia, esprime vicinanza ai lavoratori. «Il loro è un ruolo fondamentale. Servono nuove strategie e strumenti a disposizione di chi difende il nostro patrimonio»
La...
Una festa della gastronomia e dell’agroalimentare calabrese nel segno
della beneficienza. E’ lo spirito che ha animato la prima edizione di
“MasterChef della solidarietà”,...
Le condizioni climaticamente
difficili degli ultimi giorni non costituiscono certo una
giustificazione né, tantomeno, un’attenuante.
A Tropea le fiamme lambiscono
abitazioni ed attività, ad...
La produzione olivicola calabrese, come è noto a tutti, rappresenta per il comparto agroalimentare regionale un punto di assoluta forza sia per le quantità, sia con riferimento ad una qualità che è...
Più sinergia tra nuovi sistemi tecnologici e presidi umani sul territorio, valorizzando I lavoratori forestali e della sorveglianza idraulica.
L’iniziativa approfondita ieri a Reggio Calabria –...
Come sempre accade, quando si tenta di avviare un nuovo percorso le incognite immediate sono due, la prima si riferisce – evidentemente – alla programmazione del futuro e l’altra, forse più pesante...